CHIRURGIA DELL’ UOMO…QUANDO ANCHE IL MASCHIO SI FA BELLO
Chi l’ha detto La chirurgia e la medicina estetica sono unicamente <<roba per femmine>>..? e che un vero uomo non <<ha bisogno>> del ritocchino estetico?
Sbagliato infatti
Forse vi sorprenderà ma la chirurgia e la medicina estetica si stanno diffondendo sempre più anche nell’universo maschile , e oggi il ricorso alla medicina e alla chirurgia estetica da parte dell’uomo è sempre più frequente ed in percentuali sempre più elevate rispetto a qualche anno fa..
Del resto viviamo in un mondo dove piacere e piacersi è molto importante per il successo personale di entrambi…
Certo, l’uomo deve essere uomo ma è sbagliato pensare che non sia concesso anche a lui il diritto di rimuovere un fastidioso inestetismo oppure di <<aiutarsi>> un pochino quando serve…
Ho curiosato un po’ intorno a questo topic, e per raccogliere informazioni più attendibili ho interpellato alcuni chirurghi plastici di mia conoscenza, giusto per capire bene:
Che cosa esattamente chiedono i signori maschi quando si tratta di migliorare il proprio aspetto?
In verità le esigenze dell’ uomo non sono poi tanto diverse da quelle delle donne:
- correggere piccoli difetti, che essi siano di natura congenita oppure derivanti da fattori legati all’invecchiamento piuttosto che da cattive abitudini da cui ci si vorrebbe allontanare (alimentari, di sedentarietà etc…) .
- rimuovere un inestetismo che pur non essendo tanto evidente, a chi ne è portatore rappresenta un limite nella propria vita sociale.
- ringiovanire il volto ed il corpo
Ma andando più nel dettaglio, e mettendoli in una scala, quali sono gli interventi più richiesti dall’uomo..?
1.) La prima in lista è la liposuzione o liposcultura,
un intervento sempre più popolare tra gli uomini per rimuovere i depositi di grasso non desiderati da aree specifiche come addome, fianchi, glutei, cosce, ginocchia, petto, mento e collo.
Tra tutte è però la pancetta a rappresentare il cruccio di quasi la totalità degli uomini, e nel caso specifico dell’addome questo tipo di chirurgia permette di migliorare moltissimo l’aspetto di una pancia prominente e – se associata ad addominoplastica – anche di eliminare l’eccesso di pelle e ripristinare la parete muscolare addominale.
(Attenzione però: pur essendo liposuzione e liposcultura ottimi rimedi per rimuovere adiposità localizzate la chirurgia non e’ un sostituto della dieta e dell’esercizio fisico)…
2.) Questo primo intervento in lista è prontamente seguito dalla sempre tanto ambita blefaroplastica che ha come obiettivo la correzione dei difetti delle palpebre, incluse borse di grasso e occhiaie che complessivamente rendono lo sguardo affaticato e triste (vedi art SGUARDO AL TOP con la blefaroplastica)..
- ) Al terzo posto si posiziona la rinoplastica per modificare le dimensioni del naso , la forma del dorso, della punta oppure di entrambe. Indicata anche per modificare l’ampiezza delle narici la chirurgia del naso è molto utile per migliorare l’armonia del viso senza stravolgere la sua fisionomia…
4.) Il quarto intervento è : il lifting facciale(vedi articolo SE HAI DECISO DI REGALARTI UN FACELIFT) completo o parziale, con o senza modificazioni volumetriche per esempio del mento (dell’area zigomatica, malare o mandibolare, oppure più di uno di questi elementi contemporaneamente), proprio per correggere le disarmonie di cui il volto è affetto.
Tecnicamente questo significa modificare le dimensioni di queste parti, come per esempio ridurre un mento troppo lungo oppure , al contrario, aggiungere volume ad un mento troppo sfuggente. Le tecniche che si propongono sono varie: l’aumento volumetrico potrà essere ottenuto con un lipofilling, un semplice filler oppure attraverso l’impianto – anche nel contesto del lifting facciale – di piccole protesi..
5.) In quinta posizione abbiamo l’otoplastica ,
intervento adatto a chi ha necessità di riposizionare e rimodellare delle orecchie troppo prominenti, un difetto di solito presente sin dalla nascita, oppure altri inestetismi dell’orecchio come lobi troppo larghi o troppo lunghi etc.) ..
6.) Al sesto posto si posiziona l’ aumento volumetrico di alcune parti del corpo come i pettorali ( vedi Art I PETTORALI MASCHILI ) oppure i polpacci, attaverso l’inserimento di protesi adeguate. Questo tipo di richiesta arriva soprattutto da chi pratica culturismo e desidera adeguare queste parti ( che non aumentano di volume nemmeno con esercizi appropriati ) al volume del resto del corpo…
-
) Solo settimo in lista: il trapianto dei capelli, nonostante la calvizie maschile sia un sintomo piuttosto diffuso. La ragione per questo è probabilmente il fatto che molti uomini non ne fanno un problema, e anzi sanno che una testa calva alla Dwayne Johnson o Bruce Willis possono essere molto attraenti e che molte donne ne vanno matte e la trovano terribilmente sexy..
Per chi invece ambisce ad avere una testa folta di capelli, il trapianto di capelli è la soluzione. Il trapianto consiste nel trasferimento di una certa quantità di singoli bulbi piliferi autologhi ( per chi ne è fornito ) dalle regioni del cuoio capelluto dove sono abbondanti alle zone che lo necessitano , oppure di capelli artificiali (per chi non è fornito di capelli autologhi) , pratica meno costosa e molto sicura. Il risultato è molto naturale e duraturo (e ripetibile) in entrambi casi…
8. ) nell’ambito della medicina estetica, l’uomo ama concedersi iniezioni di acido ialuronico o collagene, sia come biostimolante per mantenere una pelle ben idratata , sia come classico Filler per riempire alcune rughe quando queste sono veramente molto marcate ( mi riferisco a quelle ai lati della bocca, dette anche nasogeniene).
9.) Molto gettonata anche la ormai classica tossina botulinica,
perché non si vede (nel senso che non c’è tracciabilità del trattamento, trattandosi di iniezioni), e ci si ritrova, entro pochi giorni, con una fronte più rilassata ed uno sguardo e un volto più riposati e distesi (vedi l’articolo PAURA DEL BOTOX ).
10. ) Sono molto richichiesti anche i peelings a base acido glicolico , tricloracetico o altro, oppure i trattamenti laser per la rimozione di esiti cicatriziali da acne, iperpigmentazioni, per migliorare le irregolarità della pelle e raffinandone la grana e donandole un aspetto più levigato..
Agli uomini che temono che un ritocco chirurgico possa femminilizzare i loro tratti, posso dire state tranquilli : nessun ritocco ha la capacità di femminilizzare….Il fatto è che nella donna si va alla ricerca di rotondità e di linee più gentili, mentre nel maschio si va ad enfatizzare invece la spigolosità e le linee sono più marcate e più sobrie:
una rinoplastica femminile non sarà mai uguale quella maschile e lo stesso vale per gli aumenti volumetrici del volto, le dosi adeguate di filler, l’uso della tossina botulinica e così via…
Certo, a questo punto subentra la responsabilità del chirurgo che oltre ad essere esperto nelle tecniche chirurgiche avrà il meraviglioso privilegio di poter fare appello al proprio senso estetico. Essendo la chirurgia e la medicina estetica una scienza non esatta ed essendo anzi, al contrario , dominata dall’individualità, è fondamentale per il chirurgo capire che cosa chiede paziente che ha difronte, che cosa lo caratterizza e che cosa lo rende diverso da un altro.
Questo significa infatti che, trovandosi di fronte un paziente donna piuttosto che uomo , è naturale pensare che nell’uomo andrà incoraggiata la mascolinità, mentre nella donna, al contrario, la femminilità. Ma questo vale anche in generale, a tal punto che lo stesso tipo di intervento in due persone di sesso uguale potrebbe (e dovrebbe) avere esiti completamente diversi proprio sulla base di queste differenze…
Del resto anche quando Michelangelo creò il David non ha certo tenuto come parametri gli stessi utilizzati da Botticelli quando ha dipinto la Venere, entrambi considerati da sempre l’ideale perfetto di bellezza maschile e femminile
La chirurgia plastica ed estetica è il luogo dove arte e medicina si incontrano ( guarda il video LA CHIRURGIA E’ ARTE PARTE I con il dr Alberto Gallucci e LA CHIRURGIA E’ ARTE PARTE II ) perchè entrambi hanno in comune l’esaltazione della bellezza ,
e la progettazione del chirurgo è la stessa dello scultore che dà forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo, e dove prodotto finale sarà il risultato di competenze e conoscenze ma anche dell’espressione di cuore, consapevolezza ed ispirazione artistica 🙂
per info e contatti scrivete a infochirurgiaesteticasicura@gmail.com +39 348 9289744