
Come ottenere pettorali maschili con l’aiuto della chirurgia…
Potrebbe apparire come una richiesta un po’ frivola da parte di un uomo quella di voler rendere più attraente il proprio corpo, con l’aumento volumetrico dei pettorali maschili per esempio ; l’abbellimento delle parti fisiche e’ sempre stata considerata dai nostri mariti e compagni come “roba da femmine ” e vissuta – tra l’altro – molto spesso con disapprovazione…
Tuttavia dobbiamo ammettere che anche il corpo maschile ha i suoi punti deboli,
e anche se non ho mai sentito nessun uomo confidare ad un amico di non essere soddisfatto dall’aspetto dei propri bicipiti o del proprio girovita , oppure di qualsivoglia altra parte del proprio corpo, a quanto pare anche alcuni di loro , pur non parlandone, coltivano questi pensieri…
Uno dei punti focali in un corpo maschile è senza dubbio il torace, munito di muscoli pettorali ben sviluppati , e tutte le donne che mi leggono mi devono dare atto che i muscoli pettorali donano quel tocco di virilità ad ogni uomo, sono da sempre espressione di forza e di potenza, nello stesso modo in cui nella donna un bel seno ed un sedere rotondo esprimono femminilità, sensualità e dolcezza..
Un bel petto e una bella schiena si possono ottenere benissimo lavorando in palestra con esercizi specifici e pesi adeguati; perché allora ricorrere alla chirurgia?
Il fatto è che, come anche nel caso dei glutei femminili di cui parlavo nell’articolo precedente, a volte, nonostante tutte le fatiche e le buone intenzioni, in alcuni soggetti alcuni distretti muscolari non “crescono” e non raggiungeranno mai le dimensioni e la forma desiderate, proprio perché ognuno ha la proprio fisionomia ed i propri limiti genetici…
Per questo l’ intervento per l’ingrandimento dei muscoli pettorali maschili è sempre più richiesto e sta diventando un vero trend….
Le protesi , che vengono impiantate sotto il muscolo grande pettorale, donano immediatamente un aspetto scultoreo, e sono ovviamente diverse da quelle utilizzate per l’ ingrandimento del seno femminile: sono innanzitutto più piatte e dalla consistenza più compatta , proprio per non dare a nessuno la possibilità di distinguerle al tatto dal muscolo stesso . Esistono poi varie misure e dimensioni adatti ai toraci più diversi, proprio perché come in tutta la chirurgia, ogni persona è un caso a se …
Questo intervento è in grado di correggere ottimamente il muscolo pettorale poco sviluppato, apportando maggior volume senza però mettere in evidenza la forma quadrangolare del muscolo. Ecco perché , in ogni caso, anche se questo concetto potrà sembrare paradossale e contraddittorio, l’esercizio fisico anche qui fa la sua parte e aiuta sempre. ..
Potrei a questo punto aprire un capitolo, a me molto caro, e parlare degli effetti dell’attività fisica su tutta la chirurgia, e all’importanza di essa sia in termini di preparazione, che di conseguimento dei risultati, che di mantenimento degli stessi, trattasi di liposuzioni, addominoplastiche oppure lifting facciali.
L’attività muscolare non può che aggiungere valore a qualsiasi risultato raggiunto,
oltre che a mantenerci agili e flessibili fino alla vecchiaia…ma mi dilungherei troppo; credo che dedicherò spazio a questo argomento in un successivo articolo…
Per tornare nello specifico, un muscolo pettorale allenato renderà il risultato dell’intervento ancora più bello perchè maggiore sarà la nostra copertura muscolare, migliore sarà la nostra parte “rifatta” proprio perché maggiore sarà lo spessore di tessuto in grado di ricoprirla…
La chirurgia dei pettorali maschili , al di la’ delle mode e dell’utilizzo in alcuni tipi di sport, in realtà nasce per correggere difetti genetici del torace come nel caso di una patologia chiamata Sindrome di Poland. Questo servirà per capire come l’esistenza di un intervento apparentemente così frivolo e particolare possa in realtà essere molto spesso necessario …
La Sindrome di Poland e’ una patologia caratterizzata da importanti asimmetrie congenite e dalla mancanza a volte parziale, a volte completa, del muscolo grande pettorale, e di alcune parti muscolo-schelettriche. Questi difetti sono quindi sempre monolaterali, e per questo cause di asimmetrie piuttosto evidenti, per la cui correzione si utilizza spesso l’impianto della stessa protesi nella parte scavata. E anche in questo caso il difetto sara’ meglio correggibile, e fornirà un risultato migliore, quando il paziente disporrà almeno in parte il muscolo del grande pettorale…
Le mancanze di volume dei muscoli pettorali possono però essere risolte , oltre che con l’ inserimento di una protesi, anche con la metodica di lipofilling, che prevede una piccola liposuzione in un’area dove il grasso abbonda per trasferirlo, con una tecnica speciale, nelle aree di depressione….
Al contrario invece , viene spesso richiesta anche la sola liposuzione o liposcultura per quest’area, questa volta per ridurre ed eliminare il grasso in eccesso che in alcuni uomini si accumula nell’area del pettorale per ragioni costituzionali…
Tutti questi tipi di chirurgia , di solito effettuati in anestesia locale e sedazione , vengono realizzati in regime di day hospital con entrata e dimissione nello stesso giorno .
Il paziente potrà apprezzare il nuovo profilo del proprio corpo immediatamente dopo l’intervento, e con un buon regime dietetico ed un regolare esercizio fisico i risultati verranno sicuramente mantenuti stabili nel tempo 🙂
Per informazioni ed appuntamenti : infochirurgiaesteticasicura@gmail.com / +39 348 9289744